I semi
Corsi online per esploratori lontani
Quando: il mercoledì sera, dalle 19.30 alle 21.30
Dove: dove vuoi!
Costo: 180 euro
Ti sei trasferito da poco a Palermo, tra i boschi umbri o in un bel cottage inglese? Non hai proprio il tempo di ritagliarti un sabato intero tutto per te? O ancora, in questi tempi incerti, ti senti più a tuo agio tra le mura di casa, ma hai voglia comunque di esplorare la tua creatività? I Semi sono quello che fa per te.
Come funziona, nella pratica?
Ci si trova il mercoledì sera, ognuno collegato da casa sua, in streaming. Basta avere un computer e una rete stabile, nulla di più. Ogni settimana affrontiamo un tema diverso, scriviamo e leggiamo alcuni esercizi dei partecipanti.
E poi chissà, magari alla fine ci verrà perfino voglia di incontrarci dal vero.
***
DI COSA PARLEREMO - LE SETTE TRAME DI BASE
Le storie non sono affatto infinite: in realtà, ne esistono poco più di una manciata, che continuiamo a raccontarci ancora e ancora. L’eroe che sconfigge il drago, gli avventurieri che partono per cercare il tesoro, le famiglie che si riconciliano e vivono per sempre felici e contente, ma anche il cattivo che muore di morte dolorosa o la damigella che rinasce dopo il bacio del principe.
Le sette trame di base sono l’ossatura che regge la narrazione, la spina dorsale che tiene in piedi le storie da tempi immemorabili, non importa che si parli dell’Odissea o di Harry Potter. Conoscerle non è soltanto uno strumento per diventare scrittori più consapevoli (ma anche lettori e spettatori, perché no?): è soprattutto un modo per avvicinarsi alla trama più antica, quella che regge tutte le altre. Una trama universale che ha a che fare con il buio, la luce e la loro lotta senza tregua. Un’unica, meravigliosa storia che continuiamo a raccontarci da sempre.
Il nostro sarà un viaggio in otto tappe, da Madame Bovary a Star Wars, passando per Cenerentola. Durante il tragitto leggeremo, osserveremo, ma soprattutto scriveremo e sperimenteremo sulla nostra pelle cosa vuol dire davvero sconfiggere un mostro o viaggiare in terre lontane (niente paura, avremo con noi amuleti e galeoni a sufficienza). E chissà che alla fine del percorso non si riesca anche a sposare il principe o la principessa.
LE DATE
5 maggio - Sconfiggere il mostro
12 maggio - Dalle stalle alle stelle
19 maggio - La ricerca
26 maggio - Il viaggio e il ritorno
9 giugno - La commedia
16 giugno - La tragedia
23 giugno - La rinascita
30 giugno - L'equilibrio perfetto
I SEMI FANNO AL CASO TUO SE:
Ami le storie e vorresti scoprire un po' più da vicino come sono costruite
Hai sempre voluto scrivere ma non hai mai osato farlo
Vorresti padroneggiare meglio gli strumenti per portare alla luce le tue idee
Vuoi diventare un lettore più consapevole
Per avere maggiori informazioni o per prenotarti puoi scrivere a

Claudia, 46 anni -
insegnante di italiano per stranieri
Questo è il secondo corso che faccio con Lucia e ne farò un terzo, un quarto e quanti potrò farne.
Lucia ha la qualità di rendere accessibili e comprensibili argomenti complessi. I suoi feedback sono dettagliati, sinceri e gentili. Il tempo durante il corso vola. Grazie Lucia anche per il tuo bel sorriso.”

Chiara, 22 anni - studentessa
Ho sentito di porre il primo seme, di preparare la fossetta e di piantarlo: adesso sta a me farlo crescere con la stessa spontaneità, ma una nuova coscienza. Il corso mi ha dato delle basi buonissime, ho trovato esempi freschi, un mix tra passato e presente chiaro e semplice. Mi sono sentita parte di qualcosa, di quella foresta di parole in cui si comunica e si trasmette, si racconta e si crea una connessione con gli altri."