I Semi
Corsi online per esploratrici lontane

Quando: il mercoledì sera, dalle 19.30 alle 21.30
Dove: dove vuoi!
Costo: 252 euro
Pagamento a rate su richiesta
Vivi a Palermo, tra i boschi umbri o in un bel cottage inglese? Non hai proprio il tempo di ritagliarti un sabato intero tutto per te? O semplicemente ti senti più a tuo agio tra le mura di casa, ma hai comunque voglia di esplorare la tua creatività? I Semi sono quello che fa per te.
Come funziona, nella pratica?
Il corso dura otto settimane.
Ci si trova il mercoledì sera, in streaming. Basta avere un computer e una rete stabile, nulla di più.
Ogni settimana affrontiamo un tema diverso, scriviamo e chi desidera leggere può avere un feedback diretto.
Lo facciamo in uno spazio accogliente e privo di giudizio, dove esprimerti e misurarti con la tua creatività senza timore: se vorrai potrai confrontarti e interagire con il gruppo come in una vera e propria aula, ma se preferisci stare in silenzio e ascoltare andrà benissimo ugualmente. Scoprirai, in ogni caso, che alla fine del percorso la presenza stessa del gruppo sarà diventata un sostegno e uno stimolo a vedere la creatività come un processo non necessariamente orientato ad un risultato, ma un percorso in cui divertirti e metterti in gioco.
Non ci sono compiti, perché di compiti nella vita ne abbiamo già a sufficienza.
E poi chissà, magari alla fine ci verrà perfino voglia di incontrarci dal vero.
***
I SEMI FANNO AL CASO TUO SE
Hai messo da parte troppo a lungo la tua creatività
Desideri sbloccare quella creatività e darle lo spazio che si merita
Ti piacerebbe ritrovare nuovo slancio creativo andando al di là della tua routine quotidiana
Vorresti dedicare tempo alla scrittura
Hai sempre voluto scrivere ma non hai mai osato farlo
Vorresti padroneggiare meglio gli strumenti per portare alla luce le tue idee
Ti piacerebbe superare la sindrome dell'impostore e smetterla di non sentirti all'altezza
Ami le storie e vorresti scoprire un po' più da vicino come sono costruite
Desideri porre le basi per scoprire come funziona la scrittura narrativa
Vuoi leggere con più consapevolezza
ALLA FINE DEL PERCORSO
Avrai la sensazione che le idee si siano rimesse in moto
Avrai voglia di dedicarti uno spazio tuo per sperimentare con la creatività
Ti sentirai più aperta alla possibilità di dedicare parte del tuo tempo alla scrittura per il semplice gusto di scrivere
Non ti lascerai bloccare bloccare dal giudizio
Ti tornerà voglia di esprimerti attraverso le parole
Avrai più strumenti e motivazione per dedicare tempo alla scrittura
Riuscirai a rapportarti con i tuoi testi in maniera focalizzata, con nuovi strumenti nella tua cassetta degli attrezzi
***
L’EDIZIONE AUTUNNO 2023 È SOLD OUT.
Presto online il programma e le date della prossima edizione!
Per avere maggiori informazioni o per iscriverti alla lista d'attesa puoi scrivere a komorebiliberascuola@gmail.com
***
Nella mia comunicazione uso il femminile invece del maschile sovraesteso: significa che di solito lavoro con donne e fanciulle, ma se sei un uomo ovviamente sei il benvenuto anche tu!


Chiara, 31 anni -
impiegata
I Semi sono stati una svolta. Scribacchiavo un po’ ovunque, anche sulle mani, ma senza dare un senso alle parole, non completamente. Lucia mi ha mostrato come rendere chiari i pensieri e come in fondo scrivere non sia così spaventoso come sembra. Ora riesco a esprimere ciò che penso in maniera più fluida e soprattutto più personale, a modo mio.


Deborah - 50 anni, insegnante di lettere
Lucia Gaiotto, con il corso dei Semi, aiuta a scendere dentro noi stessi e a rovistare bene in cerca di quello che manca, o che non avevamo ancora trovato. Lo fa attraverso immagini, video e testi ispiranti, ma soprattutto con la scrittura, che sgorga libera e spontanea.


Laura, 31 anni-
insegnante
A onore del proprio nome, questo percorso mi ha regalato tanti Semi che spero, con pazienza, di far germogliare. Lo consiglio a chiunque senta di aver trascurato la propria creatività per paura di non averne abbastanza: Lucia, con la sua gentilezza, vi farà sicuramente scoprire che la creatività è parte di tutti noi!


Sandra, 45 anni -
farmacista
I Semi creano dipendenza!


Elisabetta, 48 anni - impiegata
Grazie a questo percorso mi sono sentita più creativa, più attenta e consapevole del mondo che mi circonda e ho avuto la sensazione di vivere in maniera più piena. Il corso si è svolto in un'atmosfera serena ed incoraggiante che ha fatto uscire fuori le mie parti migliori. Grazie!


Debora, 47 anni -
naturopata
Lucia mi ricorda la mia insegnante di lettere delle superiori, che con pazienza ed amorevolezza introduceva degli scalmanati primitivi nel mondo della letteratura. Ti fa aprire gli occhi su ciò che hai di fronte, senza spaccarlo in pezzi per analizzarlo, ma ammantandolo con la sensibilità e lo sguardo del suo amore maturo.


Caterina, 40 anni - consulente marketing e comunicazione
Per chi sa già scrivere e per chi non ha mai pensato di poter mettere su carta fantasia e creatività. Per chi vuole provare a scrivere e per chi vuole solo continuare a leggere ma vuole guardare le storie dal punto di vista dello scrittore.


Anna, 40 anni -
Communication & Media Relation Consultant
Grazie Lucia per aver smosso la mia creatività e avermi fatto capire dove portare lo sguardo per far risaltare attraverso la scrittura quel che sento! Prima non avrei potuto immaginare quanto sarebbe stato semplicemente bello far emergere con carta e penna parti di me inaspettate attraverso l’improvvisazione da te guidata.

.jpg)
Elisabetta, 42 anni - impiegata
Un percorso di ricerca che scompiglia idee e pensieri e che mette in luce sguardi fuori dall'ordinario e potenzialità creative nascoste nella vita quotidiana.


Claudia, 46 anni -
insegnante di italiano per stranieri
Questo è il secondo corso che faccio con Lucia e ne farò un terzo, un quarto e quanti potrò farne.
Lucia ha la qualità di rendere accessibili e comprensibili argomenti complessi.
I suoi feedback sono dettagliati, sinceri e gentili. Il tempo durante il corso vola.
Grazie Lucia anche per il tuo bel sorriso.

Chiara, 22 anni -
studentessa
Ho sentito di porre il primo seme, di preparare la fossetta e di piantarlo: adesso sta a me farlo crescere con la stessa spontaneità, ma una nuova coscienza.
Il corso mi ha dato delle basi buonissime, ho trovato esempi freschi, un mix tra passato e presente chiaro e semplice.
Mi sono sentita parte di qualcosa, di quella foresta di parole in cui si comunica e si trasmette, si racconta e si crea una connessione con gli altri.

Federica, 50 anni -
impiegata
Sono semi che Lucia lancia dentro la nostra voglia di farne pianta: come fosse un gioco da prendere sul serio o una cosa seria da prendere con la leggerezza del gioco.
Vado sempre via con un sorriso che mi resta addosso.


Barbara, 52 anni -
avvocato
Lucia è una fantastica insegnante!
Nel corso “Semi” ti conduce per mano nel meraviglioso mondo della scrittura e della letteratura.
Mi ha insegnato davvero molto e più consapevolezza nell’approccio alla lettura.
Grazie a Lucia e alle mie compagne di viaggio!

Alice, 26 anni -
impiegata amministrativa
Grazie a questo corso, dopo tanto tempo, mi sono sentita "appartenere" a qualcosa. Mi sono sentita vicino alla scrittura come mai mi era capitato prima.
Le lezioni hanno risvegliato in me quel seme dormiente che aveva deciso di prendersi una lunga pausa... anzi, lunghissima.
Mi sono sempre lasciata scoraggiare dalle mie autocritiche, dalle imperfezioni che trovavo già prima di finire una pagina.
Mi sono lasciata poco margine di errore e, soprattutto, di umanità, se così si può definire.
Non si può mica riuscire subito, giusto?
Imparare, scoprire ed essere curiosi è diventato il mio nuovo piccolo motto.
.jpg)
Stefano, 49 anni -
assistente sociale
Lucia ci ha portato, con grande competenza e allo stesso tempo leggerezza, dentro storie di differenti epoche tratte da romanzi, film, serie TV, con uno sguardo ampio e attento ai particolari per gustarne maggiormente la bellezza.
Le due ore serali degli incontri sono sempre trascorse rapide; esercitarsi, mettersi alla prova con penna e taccuino mi ha aiutato molto a lavorare sul mio stile di scrittura, per iniziare a dargli una forma più compiuta.
E al prossimo corso sarò ancora presente!”


Rosalba, 40 anni -
impiegata
“A ogni appuntamento con i Semi penso sempre che potrei ascoltare Lucia per ore e ore, senza mai stancarmi. Possiede il dono raro di suscitare meraviglia, di trattare ogni argomento con delicatezza coinvolgente e al tempo stesso con profondità e passione.
Prima di approdare in questo spazio arricchente, pensavo che per me la porta della scrittura si fosse chiusa già da un po’, pensavo di aver perso le chiavi, o meglio, di averle nascoste fin troppo bene sotto il tappeto delle aspettative altrui e della vita che mi ero costruita su una linea troppo retta per essere genuina.
I Semi hanno spalancato con vitalità nuova quella porta, facendomi affacciare su un giardino fitto di meraviglia. Mi hanno restituito la chiave, insieme alla gioia e alla libertà di uno spazio per esprimere la creatività solo apparentemente perduta.”


Cristina, 42 anni -
ex insegnante, mamma, grande lettrice
Queste settimane sono state per me ispirazione e crescita, mi hanno ridato l'entusiasmo dei vent'anni e il coraggio di buttarmi in qualcosa in cui credo e che amo enormemente. Mi hanno regalato il diritto di sognare, di realizzare un desiderio e la consapevolezza che provarci mi farà solo stare meglio, perché mi sentirò completa.
I sorrisi accoglienti dietro gli schermi mi hanno rassicurata dopo un primo momento di timidezza e la condivisione senza paure ha vinto sull'insicurezza.
Se dovessi racchiudere in una parola questo percorso userei Fiducia.


Simona, 69 anni -
medico pediatra psicoterapeuta
È stato un viaggio intenso, divertente, di quelle cose fatte perché "adesso basta, un po’ di tempo per me", così sono tornata all’uso di carta e penna, con grande emozione e soddisfazione.
È stato un primo viaggio che è finito quando ancora stavo gustandone l’inizio! Il mercoledì sera è diventato un momento di condivisione e di serenità, nel visitare la fantasia di ognuno dei partecipanti, tutti così diversi e tutti così presenti, così disposti a mettersi in gioco, in contatto.